Rom e Sinti hanno chiesto e ottenuto l'intervento del Consiglio d'Europa al fine di mediare con la nuova giunta milanese per una miglior gestione politica. Lunedi' 19 dicembre, a Palazzo Marino, è previsto l'arrivo di Jeroen Schokkenbroek, rappresentante speciale del segretario generale Thorbjorn Jagland. L'obiettivo, come si legge nel comunicato del Consiglio d'Europa, "è di stabilire una fattiva collaborazione tra le autorità milanesi e la Consulta Rom e Sinti, composta dai rappresentanti dei campi Rom situati alla periferia di Milano".
Schokkenbroek incontrerà, oltre alla Consulta Rom e Sinti, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo, l'assessore alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino, e 'assessore alla Coesione sociale Marco Granelli.
Alle 16.30 si terrà, sempre a Palazzo Marino, una conferenza stampa, al fine di informare i cittadini delle decisioni prese. Saranno presenti: Jeroen Schokkenbroek e Henry Scicluna del Consiglio d'Europa, gli assessori Majorino e Granelli, il rappresentante dell'UNAR - organo della presidenza del Consiglio che vigila sulla condizione dei nomadi- Massimiliano Monnanni, e i membri della Consulta Rom e Sinti di Milano e Roma.
Lo staff del Museo del viaggio
Nessun commento:
Posta un commento